Fonderia Artistica Mapelli

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • La Tecnica
      • Il modello
      • Lo Stampo
      • Riproduzione in cera e ritocco
      • Attacchi di alimentazione e Copertura
      • Cottura, fusione e colata
      • Pulitura
      • Rifinitura e patinatura
      • Assemblaggio e posa in opera
    • Galleria Fotografica
  • Contatti
  • Blog
  • Inglese
  • Italiano

La Tecnica

La fusione a cera persa viene utilizzata fin da epoche antichissime per realizzare sculture in bronzo. Si tratta di una tecnica che sfrutta la caratteristica della cera di sciogliersi ed ʺevaporareʺ ad alte temperature. L’obiettivo del processo è infatti quello di creare un modello del bozzetto dell’artista che possa dissolversi quando riscaldato (da qui il nome ʺcera persaʺ) e venire sostituito dal metallo fuso che, una volta solidificato, darà vita all’opera d’arte finale. Di seguito, vengono descritte le fasi del processo di fusione e la modalità con cui vengono effettuate presso la Fonderia Artistica Mapelli.

 

Dal bozzetto all’opera finita, le fasi del processo di fusione

Il Modello
Il Modello
Lo Stampo
Lo Stampo
Riproduzione in Cera e Ritocco
Riproduzione in Cera e Ritocco
Attacchi di Alimentazione e Copertura
Attacchi di Alimentazione e Copertura
Cottura Fusione e Colata
Cottura Fusione e Colata
Pulitura
Pulitura
Rifinitura e Patinatura
Rifinitura e Patinatura
Assemblaggio e Posa in Opera
Assemblaggio e Posa in Opera

 

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • YouTube

Copyright © 2025 Fonderia Artistica Mapelli - Privacy Policy - Cookie Policy - Realizzato da Kaiten Design