Fonderia Artistica Mapelli

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • La Tecnica
      • Il modello
      • Lo Stampo
      • Riproduzione in cera e ritocco
      • Attacchi di alimentazione e Copertura
      • Cottura, fusione e colata
      • Pulitura
      • Rifinitura e patinatura
      • Assemblaggio e posa in opera
    • Galleria Fotografica
  • Contatti
  • Blog
  • Inglese
  • Italiano

Lo Stampo

Questa operazione viene effettuata in due diversi passaggi.

  • Nel primo, si riveste con un impasto di acqua e gesso il modello fornito dall’artista. Lo strato di gesso, ancora morbido, ricopre la scultura ricalcandone tutti i particolari. Una volta solidificato, il guscio di gesso, suddiviso in tasselli, viene scostato dalla scultura e poi ricomposto a creare la figura di partenza. Si genera così uno stampo di gesso vuoto all’interno (calco negativo).
  • Nel secondo, il calco negativo viene riempito con strati di gesso liquido e ferro che ricreano la scultura esattamente come era all’inizio (calco positivo). L’artista, a questo punto, può intervenire sulla forma in gesso e apportare nuovi ritocchi. Materiali diversi, con consistenza e colori differenti, consentono infatti allo scultore di ʺvedereʺ dettagli di cui in precedenza non si era curato.
Lo Stampo

 

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • YouTube

Copyright © 2025 Fonderia Artistica Mapelli - Privacy Policy - Cookie Policy - Realizzato da Kaiten Design