Per poter realizzare una scultura di piccole-medie dimensioni è necessario considerare almeno un mese di lavorazione.
Non ci sono limiti relativi alle dimensioni da considerare per una fusione.
Sì, presso la nostra Fonderia chiunque può commissionare un’opera, non solo artisti affermati.
Sì, possiamo effettuare spedizioni in tutto il mondo.
Sì, offriamo servizi di installazione e montaggio delle opere.
Sì, una volta ricevuto il file si procede alla stampa 3D presso una ditta specializzata. Successivamente, sarà nostro compito proseguire con la lavorazione, fino ad ottenere la fusione in bronzo.
Per ottenere l’opera finale utilizziamo la tecnica di fusione a cera persa.
È possibile realizzare una fusione a cera persa in bronzo, ottone e alluminio.
Sì, è possibile fornire un modello in un materiale diverso dalla cera. Una volta ricevuto il bozzetto, verrà fatta la cera a partire da questo.
Sì, è possibile, purché si tratti di piccole modifiche.
La patina viene realizzata attraverso un’ossidazione del metallo o, in alcuni casi, con l’aiuto di pigmenti colorati.
La patina che viene applicata all’opera può subire delle alterazioni dovute all’esposizione ad agenti atmosferici.
Sì, attraverso tecniche differenti, è possibile ottenere una finitura lucida, opaca o con sfumature.
Sì, soprattutto se l’opera stessa è esposta ad agenti atmosferici, che ne alterano il colore.
Non hai trovato quello che stavi cercando? Scrivici!